
Questa la lista completa dei ministri: Affari esteri e Italiani nel mondo Piero Fassino, Interno Marco Minniti, Giustizia Lanfranco Tenaglia, Economia e Finanze Pierluigi Bersani, Istruzione Università e Ricerca Maria Pia Garavaglia, Sviluppo Economico Matteo Colaninno, Lavoro Salute e Politiche sociali Enrico Letta, Difesa Roberta Pinotti, Politiche agricole e forestali Alfonso Andria, Ambiente Ermete Realacci, Infrastrutture e trasporti Andrea Martella, Beni e attività culturali Vincenzo Cerami, Comunicazione Giovanna Melandri, Riforme per il Federalismo Sergio Chiamparino, Rapporti con le regioni Mariangela Bastico, Pubblica amministrazione e innovazione Linda Lanzillotta, Pari opportunità Vittoria Franco, Semplificazione Normativa Beatrice Magnolfi, Politiche comunitarie Maria Paola Merloni, Attuazione del programma Michele Ventura, Politiche per i giovani Pina Picierno. Ne fanno altresì parte il vicesegretario Dario Franceschini e i capigruppo di Camera e Senato Antonello Soro e Anna Finocchiaro. Enrico Morando e Riccardo Franco Levi svolgeranno rispettivamente le funzioni di coordinatore e portavoce. Spiccano invece le assenze di D'Alema e Parisi
Nessun commento:
Posta un commento