
Silvio Berlosconi presenta il nuovo gruppo di governo; Gianni Letta confermato Sottosegretario alla Presidenza del Condiglio.
I ministri:
FRANCO FRATTINI - Ministro deglia Affari Esteri
ROBERTO MARONI - Ministro degli Interni
ANGELINO ALFANO - Ministro della Giustizia
IGNAZIO LA RUSSA - Ministro della Difesa
GIULIO TREMONTI - Ministro dell' Economia
CLAUDIO SCAJOLA - Ministro dello Sviluppo Economico
LUCA ZAIA - Ministro delle Politiche Agricole
STEFANIA PRESTIGIACOMO - Ministro dell'Ambiente
ALTERO MATTEOLI - Ministro delle Infrastrutture
MAURIZIO SACCONI - Ministro del Lavoro
SANDRO BONDI - Ministro della Cultura
MARIASTELLA GELMINI - Ministro dell'Istruzione
UMBERTO BOSSI - Ministro delle Riforme
ANDREA RONCHI - Ministro Politiche Comunitarie
ELIO VITO - Ministro Rapporti col Parlamento
RENATO BRUNETTA - Ministro alla Funzione Pubblica
ROBERTO CALDEROLI - Ministro alla Semplificazione
RAFFAELE FITTO - Ministro Affari Rgionali
GIORGIA MELONI - Ministro Politiche Giovanili
MARA CARFAGNA - Ministro Pari Opportunità
GIANFRANCO ROTONDI - Ministro Affari Sociali
Dario Franceschini, vicesegretario del Pd, parla di «un governo costruito tutto su equilibri di partito, senza personalità esterne e della società civile. E con solo quattro donne non su dodici ministri, come aveva detto il leader Pdl, ma su ventuno. Una totale delusione». Di «un assoluto passo indietro sul fronte delle pari opportunità» parla la senatrice del Pd Vittoria Franco. «Sul fronte della rappresentanza femminile, il Berlusconi IV non è certo un esecutivo innovativo. Il numero delle donne è irrilevante, sono quattro e assumono incarichi tradizionalmente più femminili. È un passo indietro anche rispetto a quello che è accaduto per l'elezione degli uffici di Presidenza della Camera e del Senato».
6 commenti:
Visti i numeri, poteva osare di più... Troppi politici, pochi tecnici e poche donne, ha pensato solo a tenere buoni gli alleati. Gli alibi sono finiti (semmai fossero mai iniziati) non può sbagliare.
Preoccupa Alfano alla Giustizia, visto che è un galoppino del padrone.
Bondi all'istruzione fa ridere, l'avranno messo per le poesie dedicate al cavaliere.
Calderoni doveva stare lontano dalle leggi, non solo dai ministeri.
Frattini avrà l'ingrato compito di rimediare alle figuracce del capo.
Maroni è stato un buon ministro dell'interno, speriamo si ripeta.
Sacconi ha ottime capacità, speriamo non si inzerbinisca pure lui.
La Carfagna è buona.
Syd
La carfagna tiene il cavaliere appena sopra la sufficienza!!!
Per il resto ci sono tanti volti nuovi, Alfano, Fitto, Meloni ed altri, che sia un tentativo di svecchiare e di provare a creare una successione politica?mah...
Fini presidente della Camera per tenerlo lontano dal governo, in attesa che venga il suo giorno!!!
Il Berlusconi IV mi sembra un pò anonimo, la Prestigiacomo all'Ambiente è un pò fuori luogo, come Bondi all'Istruzione.
Ignazio è al Ministero a lui più adatto, così come Maroni. Quest'ultima mi sembra la scelta più azzeccata!
Capatonda
sicuramente la Carfagna è bona (mi perdoneranno le giovani dem.)..e frattini è discreto, o meglio è il massimo possibile visto il materiale umano a disposizione.
per il resto, cercando di rimanere sul soft, questo governo non ha ne capo ne coda..o meglio l'unica cosa che lo tiene insieme è la fedeltà assoluta al capo.
un governo ad immagine e somiglianza di silvio dunque.
mi pare questa la versione del berlusconi IV.
trombati (fitto), zerbini, (alfano...è lunga la lsta), impresentabili (calderoli, scajola), ex subrette, Bondi alla cultura !
e di Bossi ne vogliamo parlare?
e del ministro alla...udite udite..semplificazione?
speravo in un governo migliore e piu capace visto che ci aspettano momenti difficili
orgodem
ah dimenticavo...ma di pizza sottosegretario all'uiversità e ricerca (roba da poco insomma) ne vogliamo parlare...
Pizza (per il favore del non-rinvio del voto) è stato messo in un ministero inutile,tanto all'università e alla ricerca non destineranno un soldo...
Syd
ah ah...in effetti non ci avevo pensato..
che amarezza
Posta un commento