
mercoledì 30 aprile 2008
La Camera di Fini

lunedì 28 aprile 2008
Massa: risultato a metà!


Mentre la provincia rimane al Partito democratico, il Comune di massa cade nelle mani di Roberto Pucci.
Arrivedereci Roma...

- Il candidato del centrodestra stacca l'avversario di circa 7 punti"Sarò sindaco di tutti i romani, senza pregiudizi o distinzioni"
- Lo sconfitto: "Una grande amarezza, ma ho fatto il mio dovere""Ho perso sulla sicurezza, serve riflessione sui limiti della sinistra"
Voleva essere "un salto nel futuro" e invece è finito nel vuoto quello che Francesco Rutelli si era impegnato a fare con i cittadini. Il candidato sindaco del centrosinistra - terzo mandato se avesse vinto - non ce la fa. Sconfitta pesante, retrocede pure rispetto al primo turno elettorale. Col 53,7% contro il 46,3%, Gianni Alemanno lo stacca di circa 7 punti, stronca l'esperienza quindicennale del centrosinistra alla guida della capitale, consegna la città alla destra per la prima volta nella storia e regala l'ennesima conferma al Pdl che con Roma mette il lucchetto al risultato del 13 aprile. E difatti "è la vittoria più bella per il centrodestra", dice Fini che non manca di sottolinearne la portata "storica". Una "grande amarezza ma ho fatto il mio dovere" dice Rutelli che - come già Veltroni con Silvio Berlusconi la sera del 14 aprile - ha telefonato all'avversario per fargli gli auguri.
giovedì 24 aprile 2008
25 aprile: "Mantenere viva la memoria"

mercoledì 23 aprile 2008
Il Presidente Martini a Carrara

lunedì 21 aprile 2008
Giornata Mondiale della Terra

La soluzione collettiva dei problemi ambientali è rappresentata dalla somma delle azioni individuali che ognuno di noi può e deve porre in essere quotidianamente. Sostituiamo le nostre vecchie lampadine con quelle a risparmio energetico, abbassiamo il nostro riscaldamento di qualche grado e utilizziamo i mezzi pubblici, invece delle auto. Ne avremo tutti un immediato beneficio e contribuiremo al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e del clima.
Giovani Democratici MS
domenica 20 aprile 2008
Apparentamento? No grazie!!!


martedì 15 aprile 2008
Si vince, ma anche no...
venerdì 11 aprile 2008
mercoledì 9 aprile 2008

PRECARIETÀ E LAVORO NEL PROGRAMMA DEL PD
INTERVENGONO
GIANFRANCO SIMONCINI (assessore regionale Lavoro)
MARIA TERESA TELARA (segretario comunale PD)
MODERA
ALESSANDRO MICHELI (giovani democratici carrara)
CARRARA
sala conferenze ex Mulino Forti
Mercoledì 9 aprile ore 17:30
martedì 8 aprile 2008
domenica 6 aprile 2008
venerdì 4 aprile 2008
giovedì 3 aprile 2008
Niente Pizza per gli italiani!!!!

mercoledì 2 aprile 2008
Amato: «Possibile rinvio delle elezioni»

Walter vs Silvio: 1-0

martedì 1 aprile 2008
«Voto, se ti astieni non puoi lamentarti»

«Questo è un momento decisivo per la vita del Paese e non solo perchè siamo in campagna elettorale, ma perchè l'Italia è chiamata a decidere se tornare ad essere un grande protagonista della vita europea o se continuare a regredire: non ci sono altre alternative davanti ed abbiamo un tempo limitato» per attuare «un forte cambiamento». Se l'occasione «verrà sprecata, si consegnerà il Paese ad una sorta di progressivo declino» ha poi aggiunto Veltroni che lancia un avvertimento sui rischi che incombono sul futuro del Paese e indica qual è la strada da seguire per evitarli: «Dobbiamo scuotere il Paese dalle fondamenta, sradicare poteri e conservatorismi per dar vita ad un cambiamento profondo». Ma, sottolinea Veltroni, per farlo «serve un ciclo politico, non basta un momento, non bastano dodici mesi». Senza il cambiamento «l'Italia è esposta al declino».